Il lavoro viene da due team indipendenti, uno cinese, l’altro americano. E i loro risultati, imprese sorprendenti, aprono la strada a una strategia terapeutica molto promettente per il morbo di Parkinson.
Che cosa è il morbo di Parkinson
Questa malattia neuro degenerativa è caratterizzata dalla scomparsa di un particolare tipo di neuroni, quelli che, da una regione chiamata “sostanza nera”, producono dopamina, neurotrasmettitore essenziale per il controllo dei movimenti, e inviano le loro estensioni alla regione del cervello striato. Tuttavia, i due team hanno dimostrato che possiamo incoraggiare il cervello a produrre nuovi neuroni dopaminergici per sostituire quelli che sono scomparsi. Più precisamente, che è possibile trasformare alcune cellule presenti in gran numero nel cervello in questo specifico tipo di neurone. Applicato a topi resi parkinsoniani dall’iniezione intracerebrale di una neurotossina, un tale approccio ha permesso ai roditori di recuperare u...
Di più...